La cooperativa Par Plasé, di cui la Casa Rossa ai Colli fa parte, gestisce il ristoro agrituristico. La filosofia del ristorante “la Cornice” (aperto nei mesi estivi per sfruttare al meglio il giardino) e dell’osteria l’Angolino (più raccolta e adatta ai mesi freddi) predilige un ritorno alla natura e ai suoi sapori, veri e genuini. Gustando i nostri piatti potrete assaporare:
L’olio e gli ortaggi coltivati da Angela e Paolo de “L’Orto sul fiume” di Aonedis
Le erbe aromatiche e gli ortaggi coltivati da Elena dell’Azienda Agricola Driussi di Martignacco
I conigli allevati dall’Azienda Agricola Coniglio Natura di Precenicco
La carne di manzo di Carniagricola di Enemonzo
La carne di manzo di razza Pezzata Rossa dell’azienda La Bolane di San Daniele
I formaggi della latteria di Brazzacco
I formaggi di capra dell’Azienda Agricola Agri Siamon di Blessano
Il pollame e gli insaccati di Stefano di “In Cortile” di Sottoselva
Le uova e gli ortaggi biologici dell’Azienda Agricola Holly Farm di Majano
Le birre artigianali dell’Agribirrificio Villa Chazil di Nespoledo
I vini della cantina Ronco Margherita di Pinzano
I vini della cantina Tenuta Luisa, di Edi e figli, a Mariano del Friuli
Sono tutte piccole e medie aziende agricole che lavorano nel rispetto della natura e dell’animale offrendo prodotti artigianali, lavorati tradizionalmente, per esprimere l’unicità del territorio friulano.
Questa filosofia si rispecchia nel lavoro e nella passione che esprime lo staff de “la Cornice” della Casa Rossa ai Colli.